
La colazione è un pasto fondamentale per una sana alimentazione perché consente una
corretta distribuzione dell’apporto calorico nell’arco della giornata. Una colazione sana,
bilanciata e adeguata ci deve fornire tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno dopo il digiuno
notturno e deve assicurare un apporto energetico compreso tra il 15 e 20% dell’energia
giornaliera
Si può scegliere per una colazione dolce o salata, l’importante è che sia ben equilibrata
dal punto di vista qualitativo e quantitativo, per questo è fondamentale scegliere gli
alimenti giusti, che prevedano un mix bilanciato di carboidrati complessi, proteine, grassi e
zuccheri semplici.
Cosa preferire per colazione ……… ?
Per una sana colazione è preferibile utilizzare cereali a basso Indice Glicemico, poveri di
grassi saturi e zuccheri semplici.
Evitare o quantomeno limitare i cereali raffinai , grassi e zuccheri semplici contenuti in
merendine, croissant , biscotti, torte e altri prodotti trasformati, consumare
prevalentemente alimenti preparati a casa con farine integrali, semintegrali che sono
molto più salutari. Attenzione anche alla marmellata, che contiene moltissimo zucchero,
scegliere marmellate prive di zuccheri aggiunti da consumare comunque solo ogni tanto e
in abbinamento con pane integrale, di segale o di farro che è ricco in fibre. Anche i succhi
di frutta vanno moderati sempre per l’elevato contenuto di zuccheri aggiunti è preferibile
optare per le spremute fatte in casa, tenendo comunque in considerazione che alla
spremuta è sempre meglio preferire il frutto integro.
Perché la Colazione è così Importante?
Contribuisce a mangiare in modo sano
Aiuta ad equilibrare i livelli di glicemia
Studi scientifici hanno dimostrato che riduce il rischio di obesità e malattie
cardiovascolari
Riduce il rischio di obesità
Incrementa il benessere cardiovascolare
Il sistema digestivo è più sano: prendere solo un caffè può farti correre il rischio di
infiammare e irritare il tratto digerente.
Stimola l’attività cerebrale: questo pasto aumenta di molto il livello delle prestazioni
intellettuali degli adulti e dei bambini a scuola
Aumenta l’energia delle prestazioni fisiche
Evita la seguente abbuffata a pranzo, che condiziona negativamente anche il
rendimento pomeridiano a causa dell’eccessivo sbalzo insulinico e del grosso
carico digestivo.
Evita sonnolenza post prandiale
Alcuni esempi per questo importante appuntamento con la salute
Un bicchiere latte (Proteina) fette biscottate integrali /biscotti secchi o integrali
(Carboidrtati ) miele/marmellata (Zuccheri Semplici) 5-6- mandorle (Grassi)
Una fetta di pane di segale / integrale tostato (Carboidrati) + ricotta freschissima da
spalmare sul pane (Proteina) + 1 cucchiaino di marmellata/miele (Zuccheri
Semplici) + granella di mandorle (Grassi)
Uno Yogurt bianco intero/yogurt greco (Proteina) + fiocchi di cereali (avena)
(Carboidrati) + frutta fresca (Zuccheri Semplici) da aggiungere a pezzetti nello
yogurt .+ un paio di quadratini di cioccolata fondente a scaglie o granella di frutta
secca oleosa (Grassi);
possibile anche consumare del porridge o pancake e farcirli a piacere
1 bicchiere di latte parz. scremato (Proteina) + una fetta di pane al farro tostato
(Carboidrati) + crema di mandorle spalmata sul pane(Grassi) + frutta fresca
(Zuccheri Semplici);
Una tisana a piacere/thè /orzo… ,una fetta di pane integrale tostato (Carboidrati) +
salmone affumicato/prosciutto crudo o cotto /uovo sodo o alla coque (Proteine) +
2-3 noci (Grassi);
La classica colazione al bar composta da cappuccino e croissant è possibile
consumarla, ma non spesso, sarebbe preferibile un paio di volte a settimana con
l’accortezza di scegliere il croissant vuoto o mignon (o integrale senza miele)
perché i croissant sono molto calorici e per giunta contengono grassi vegetali
idrogenati, dannosi per la tua salute.
BUONAGIORNATA E…. BUONA COLAZIONE A TUTTI !